top of page
  • Black Facebook Icon
  • TikTok

Come Creare un Cartamodello di Base per una Gonna e le Sue Varianti Sartoriali

Strumenti Necessari per Creare un Cartamodello su Misura

Per realizzare un cartamodello di base per una gonna sartoriale, è importante disporre degli strumenti giusti:

Carta per cartamodelli (carta velina, carta da pacco o carta da modellismo)

Matita e gomma per correggere eventuali modifiche

Riga lunga e curvilinee per modellismo

Metro da sarta per prendere misure precise

Forbici per carta e per tessuto

Gessetti per tessuto per trasferire i simboli e le linee dal cartamodello alla stoffa

Carta carbone e rotella per ricalcare il modello

Filo da imbastitura per la cucitura provvisoria

Aghi per imbastitura e eventuali cuciture a mano

Spilli per fissare la carta al tessuto


📌 Realizzare un cartamodello su misura è il primo passo per creare una gonna perfettamente adattata alle proprie forme e al proprio stile personale.


Come Prendere le Misure per una Gonna Perfetta

Prima di iniziare a disegnare il cartamodello, è essenziale prendere le misure correttamente:

  • Circonferenza vita: nel punto più stretto dell’addome

  • Circonferenza fianchi: nel punto più largo dei fianchi

  • Altezza fianchi: distanza tra vita e punto più largo dei fianchi

  • Lunghezza gonna: dalla vita fino al punto desiderato


💡 Queste misure sono fondamentali per la vestibilità perfetta di una gonna su misura.


Cartamodello gonna dritta
Cartamodello gonna dritta

Creare il Cartamodello Base della Gonna

1️⃣ Disegna un rettangolo di base sulla carta:

  • Larghezza = Circonferenza fianchi ÷ 2 + 2 cm di agio, per la parte anteriore e ÷ 2 - 2 cm per la parte posteriore

  • Altezza = Lunghezza desiderata della gonna

2️⃣ Segna la linea dei fianchi, solitamente tra 18 e 22 cm dalla vita.

3️⃣ Aggiungi le riprese sartoriali, se necessario sagomare il modello:

  • Davanti: 2 riprese di circa 3 cm

  • Dietro: 2 riprese più profonde per una vestibilità ottimale

4️⃣ Sagoma la vita con una leggera curvatura, per seguire meglio le forme del corpo.

5️⃣ Aggiungi i margini di cucitura (1 cm ai lati, 3 cm all’orlo).


Ora il cartamodello di base è pronto! Da qui, puoi modificarlo per ottenere diversi modelli di gonna sartoriale personalizzata.


I Diversi Tipi di Gonna e le Loro Varianti Sartoriali

Gonna a Tubino                                   Diciannove Gennaio
Gonna a Tubino Diciannove Gennaio

Gonna a Tubino

Vestibilità aderente, sagomata sui fianchi

✔ Perfetta per tailleur sartoriali eleganti

✔ Modifiche sartoriali:

  • Aggiungere uno spacco posteriore per la libertà di movimento

  • Usare tessuti elasticizzati per il massimo comfort

Stili principali:

  • Classico: Nero, blu navy, tessuti strutturati.

  • Elegante: Con pizzo, seta, dettagli gioiello.

  • Casual chic: In jeans elasticizzato o maglia



Gonna a Pieghe

Struttura con pieghe regolari, ideale per look scolastici o formali

✔ Modifiche sartoriali:

  • Pieghe più ampie per un effetto strutturato

  • Pieghe morbide per uno stile romantico

Varianti di stile:

  • Scolastica: Mini con pieghe piccole e regolari.

  • Elegante: Pieghe morbide in tessuti fluidi.

  • Casual: In tessuti rigidi per maggiore volume.



Gonna Svasata            Diciannove Gennaio
Gonna Svasata Diciannove Gennaio

Gonna Svasata (A-line)

Lieve svasatura verso il fondo per un effetto femminile e versatile

✔ Perfetta per look casual o business chic

✔ Modifiche sartoriali:

  • Maggiore svasatura per un effetto più morbido

Lunghezza variabile per uno stile moderno o rétro

Varianti di stile:

  • Minimal chic: Cotone o lino per un look semplice.

  • Bon ton: Con pieghe morbide e tessuti leggeri.

  • Sportiva: In felpa o jersey per un look comodo.



Gonna a Portafoglio

Design con sovrapposizione, perfetto per look casual e raffinati

✔ Modifiche sartoriali:

  • Chiusura con bottoni, nastri o fibbie

  • Linea asimmetrica per un tocco moderno

Varianti di stile:

  • Boho chic: Tessuti leggeri con stampe etniche.

  • Business casual: Lino o cotone per un look da ufficio.

  • Estivo: Con spacco e tessuti ariosi.



Gonna Asimmetrica    Diciannove Gennaio
Gonna Asimmetrica Diciannove Gennaio

Gonna Asimmetrica

Orlo irregolare per un look contemporaneo

✔ Perfetta per outfit moderni e di tendenza

✔ Modifiche sartoriali:

  • Orlo con diversa lunghezza tra davanti e dietro oppure di un lato rispetto all'altro

  • Inserire balze o drappeggi per maggiore movimento

Varianti di stile:

  • Fashion forward: Tagli geometrici e tessuti rigidi.

  • Romantica: Con chiffon o seta.

  • Street style: Con denim e dettagli raw cut.


Gonna a Sirena

Aderente fino al ginocchio e svasata in fondo, ideale per look da cerimonia

✔ Modifiche sartoriali:

  • Aggiungere pannelli svasati per enfatizzare l'effetto sirena

  • Tessuti eleganti come raso o pizzo

Varianti di stile:

  • Classica: In raso o velluto.

  • Sposa/cerimonia: Con strati di tulle o pizzo.

  • Drammatica: Con maxi coda e dettagli couture.



Gonna a Ruota

Effetto voluminoso e fluido, ideale per look femminili

✔ Modifiche sartoriali:

  • Mezza ruota o ruota intera, in base al volume desiderato

  • Cintura in vita per un effetto più strutturato

Varianti di stile:

  • Retro anni ‘50: Vita alta e lunghezza sotto il ginocchio.

  • Moderna e fluida: Tessuti morbidi come chiffon o crepe.

  • Glamour: Con paillettes o tulle per occasioni speciali.



Realizzare gonne su misura è un’arte che permette di creare capi perfettamente adattati alla propria figura e al proprio stile personale. Con un cartamodello sartoriale personalizzato, è possibile trasformare ogni idea in un capo unico e raffinato.


Se desideri un capo su misura, affidati alla sartoria "Diciannove Gennaio", specializzata in abbigliamento sartoriale e riparazioni di alta qualità.

📌 Per maggiori informazioni o per richiedere un capo su misura, visita il mio sito web o scrivimi!



 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page